Corso introduttivo alla pratica corretta di metodi statistici nella ricerca e nell'esplorazione dei dati.
Formato del corso online.
Webinar introduttivo serale (1h) – generalmente il lunedì sera – seguita da una Settimana di autoriscaldamento.
Prima sessione online LIVE (ca 7h) il sabato successivo al webinar (orario indicativo 10:00 – 17:30).
Seconda sessione online LIVE (ca 7h) il secondo sabato successivo al webinar (orario indicativo 10:00 – 17:30)..
Data mobile secondo richieste: il corso viene attivato al raggiungimento del minimo di partecipanti (5) e la data viene concordata assieme ai partecipanti. Se sei interessato/a e vuoi partecipare manifesta il tuo interesse scrivendo a info@infobiology.com oppure segui il link di pagamento più sotto e procedi alla prenotazione (non avviene alcun pagamento fino alla conferma del corso!)
Costo e requisiti
Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa di R o di programmazione. Sono necessari una postazione computer aggiornata, una connessione internet stabile e l’accesso (gratuito) alla piattaforma di comunicazione Zoom.
Costo del corso: 399,00 euro (IVA inclusa)
Prenotazione/acquisto
Clicca qui per avviare il processo di prenotazione: successivamente verrai contattato con i dettagli per il pagamento (via bonifico bancario).
Corso intensivo pratico per l’utilizzo della teoria statistica in ambito di ricerca e laboratorio. Il corso affronterà alcuni temi di statistica applicata ai dati, che generalmente si incontrano nelle analisi biomediche:
- L’analisi esplorativa, utile alla comprensione del dato, alla sua rappresentazione, descrivendone le caratteristiche che ne influenzano l’analizzabilità;
- I test d’ipotesi, fondamentali per il confronto tra variabili e la selezione di signatures, tra due o più gruppi, usati nei comuni metodi di espressione genica differenziali, ma non solo;
- Cenni di analisi multivariata, utile soprattuto in ambito biomedico, allo studio di clusters, classificazioni e gerarchie e analisi delle componenti, utili per la tipica struttura dei dataset ottenuti con tecniche omiche.
Questi argomenti verranno affrontati fornendo un quadro teorico e diversi strumenti pratici, nonché consolidate prassi operative. Il concetto fondante di rapparesentazione del dato e di pulizia (data tidyness) verrà spalmato lungo tutto il corso ed accompagnato con l’uso guidato di strumenti diversi e di facile approccio, quali i fogli elettronici e simili.
Dove
Online, da casa propria. Necessaria connessione internet stabile e un personal computer recente e aggiornato.
Lingua
Italiano
Durata
webinar introduttivo di 1 ora
+ preparazione autonoma online (max 4 ore durante settimana successiva al webinar)
+ corso intensivo di 12 ore suddivise su 2 sabati consecutivi
