E’ online il programma dettagliato del corso “Exome Seq – Clinical NGS”.
Il programma potrà subire lievi modifiche in funzione dei casi affrontati nelle parti pratiche, ma senza subire modifiche sostanziali.
I due giorni di corso inizieranno con un check del lavoro eseguito da parte di tutti, e proseguiranno con lezioni frontali e parti pratiche su dati di esoma reali condotti con l’ausilio di software specifici come l’interfaccia Galaxy, Gemini, myVCF, ma senza perdere d’occhio le sottostanti funzioni della linea di comando. Questo allo scopo di permettere a tutti, anche agli utenti non avvezzi all’uso della linea di comando in Linux, di seguire il corso e di imparare i metodi e la loro sottostante logica.
Ricordiamo che il periodo di frequenza on-line che precede il corso è puramente propedeutico, serve per preparare e livellare tutti i partecipanti al corso e non dovrebbe prendere più di 8 ore di lettura/ascolto/procedure guidate di installazione da spalmare in autonomia durante le due settimane a disposizione.
Questo corso è fortemente incentrato sulla risoluzione di problemi pratici, sul “come” fare le analisi, e mira a fornire alcuni strumenti pratici per eseguirle in maniera corretta e molti strumenti intellettuali per poter successivamente agire in autonomia e approfondire. E’ particolarmente indicato per i tecnici e clinici che hanno a che fare con dati di genetica medica e per i biologi/ricercatori che si occupano di ricerca clinica o ricerca medica di base.
Le iscrizioni al corso chiuderanno il 4 Settembre 2017.
Per informazioni contatta info@infobiology.eu