Nuovi corsi 2018

Nel 2018  attiveremo due linee di training: una incentrata sull’utilizzo di R e la seconda su NGS.

La linea di R è composta da tre corsi che possono essere fatti singolarmente ma che, se fatti uno dopo l’altro, costituiscono un vero e proprio curriculum completo di analisi dati con R. Il primo corso (R4BM) “R for biological data manipulation” è di fatto un corso base di R nel contesto dei dati biologici. Serve a imparare i rudimenti del linguaggio per manipolare efficientemente dati e tabelle. Il secondo (FunGR) “Functional Genomics with R” prevede l’utilizzo di pacchetti specifici di R per una overview completa dei più moderni metodi computazionali per l’analisi funzionale di geni, proteine, pathways e network biologici. Il terzo (R4BS) “R for biomedical statistics” è un corso di metodi statistici per i dati biomedici mediante l’uso di R. Solo quest’ultimo richiede una conoscenza di base dell’utilizzo di R.

I primi due corsi di R (R4BM e FunGR) verranno attivati in primavera. A breve su queste pagine il calendario e l’apertura delle iscrizioni.

la linea NGS è invece composta da due corsi teorico pratici: il primo (bNGS) su concetti di base dell’NGS affrontati mediante l’analisi dei protocolli e metodi per l’RNA sequencing, il secondo (xNGS) su concetti e metodi per l’analilsi dell’esoma a scopo di ricerca e ricerca clinica. I corsi di NGS saranno attivati nella seconda parte del 2018: anche per questi a breve il calendario e le preiscrizioni.

Maggiori informazioni in questa pagina. Le date di attivazione, i calendari e le modalità di registrazione/pagamento verranno annuciate su questo blog e pubblicate sul sito Infobiology.eu.