Corso introduttivo intensivo sull'uso di R come strumento di analisi e come linguaggio di scripting per la manipolazione e la gestione dei dati.
Formato del corso online.
Webinar introduttivo serale (1h) – generalmente il lunedì sera – seguita da una Settimana di autoriscaldamento.
Prima sessione online LIVE (ca 7h) il sabato successivo al webinar (orario indicativo 10:00 – 17:30).
Seconda sessione online LIVE (ca 7h) il secondo sabato successivo al webinar (orario indicativo 10:00 – 17:30)..
Data mobile secondo richieste: il corso viene attivato al raggiungimento del minimo di partecipanti (5) e la data viene concordata assieme ai partecipanti. Se sei interessato/a e vuoi partecipare manifesta il tuo interesse scrivendo a info@infobiology.com oppure segui il link di pagamento più sotto e procedi alla prenotazione (non avviene alcun pagamento fino alla conferma del corso!)
COSTO E REQUISITI
Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa di R o di programmazione. Sono necessari una postazione computer aggiornata, una connessione internet stabile e l’accesso (gratuito) alla piattaforma di comunicazione Zoom.
Costo del corso: 399,00 euro (IVA inclusa)
prenotazione/acquisto
Clicca qui per avviare il processo di prenotazione: successivamente verrai contattato con i dettagli per il pagamento (via bonifico bancario).
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI dal vivo?
Prima di ogni corso attiviamo delle “ore di ricevimento” (call remote gestite da Whereby.com) in date e orari stabiliti in cui il docente è disponibile per parlare con voi e chiarire eventuali dubbi sul contenuto del corso. Per entrare nella call-room non dovete scaricare alcun software, vi basta cliccare su questo link durante la data/orario qui sotto, e verrete trasferiti nell’anticamera virtuale in attesa di essere ammessi (dovete permettere al browser di usare videocamera e microfono del vostro computer).
DescriZIONE
Corso di due giorni (2 sabati consecutivi, 6 ore/giorno) più 1 webinar introduttivo e 1 settimana di autoapprendimento. Fino ad un massimo di 10 partecipanti.
Verranno toccati quattro principali argomenti: i) data tidyness; ii) manipolazione di dati tabellari; iii) automazione di operazioni; iv) grafica e plotting.
Il corso è pensato per chi non ha una esperienza pregressa. E’ particolarmente adatto per RICERCATORI, BIOLOGI, TECNICI di LABORATORIO, ANALISTI, DATA-JOURNALISTS, CLINICI e MEDICI. Verranno utilizzati dati reali tra cui i dati della diffusione globale e nazionale del Sars-CoV-2 / COVID19.
Scopo
Acquisire le basi del linguaggio R e acquisire la minima indipendenza per affrontare corsi più avanzati o veri e propri corsi di programmazione; far proprio il nuovo moderno paradigma di gestione efficiente dei dati:
- Imparare a manipolare, trasformare, e gestire in maniera efficiente dati di tipo tabellare e dati di tipo biologico con le funzioni avanzate di R e RStudio.
- Filtrare, estrarre righe e colonne, fare operazioni complesse in maniera automatica e semiautomatica, pulire i datasets per prepararli alle analisi.
- Superare le limitazioni dei fogli elettronici nella gestione di grandi files.
- Produrre grafici complessi e accattivanti con la “Grammar of Graphics” di ggplot2.
Se pur disegnato con in mente i dati di tipo biomedico il corso prescinde da essi ed è fruibile da ogni PROFESSIONISTA che abbia a che fare con tabelle e dati di ogni genere.
Alla fine del corso verrà rilasciato ai partecipanti l’attestato di partecipazione, l’intero materiale didattico (slides e codice R usato) e una serie di consigli, esercizi e compiti finalizzati a consolidare nel tempo quanto appreso in aula.
Dove
Online, da casa propria. Necessaria connessione internet stabile e un personal computer recente e aggiornato.
Lingua
Italiano
Durata
webinar introduttivo di 1 ora
+ preparazione autonoma online (max 4 ore durante settimana successiva al webinar)
+ corso intensivo di 12 ore suddivise su 2 sabati consecutivi
