Corso introduttivo alla pratica corretta di metodi statistici nella ricerca e nell’esplorazione dei dati.
Formato del corso
NB: l’iscrizione e la frequenza a questo corso nella data indicata è subordinata alla disponibilità di posti oltre quelli già occupati dai partecipanti alla Masterclass Infobiology, comunque entro e non oltre il numero di 15 partecipanti totali.
Live online over-weekend (10-12h totali) (2 giorni, orario indicativo 10:30 – 16:30).
Prossima edizione: un intero weekend, inizio Luglio 2021
Costo e requisiti
Rivolto a ricercatori, biologi, tecnici e professionisti biomedici che vogliono acquisire maggiore autonomia e consapevolezza nell’uso della statistica.
Senza dover essere programmatori in R, è richiesta familiarità con l’ambiente R e RStudio e con i concetti base di manipolazione delle tabelle in R. Consigliamo a chi fosse completamente a digiuno di considerare il nostro corso Intro2R (o altro corso simile altrove). Sono inoltre necessari una postazione computer aggiornata, una connessione internet stabile e l’accesso (gratuito) alla piattaforma di comunicazione Zoom.
Costo del corso: 499,00 euro (IVA inclusa)
Prenotazione/acquisto
Scrivici per riservare il tuo posto: successivamente, e solo al raggiungimento del numero minimo di richieste, verrai contattato per concordare la data e con i dettagli per il pagamento (via bonifico bancario).
Hai bisogno di informazioni dal vivo?
In ogni momento siamo disponibili “live” su appuntamento (call remote gestite da Whereby.com o Zoom) per parlare con voi e chiarire eventuali dubbi sul contenuto del corso. Scriveteci a training@revelodatalabs.com per concordare un appuntamento, vi risponderemo proponendovi alcune date tra cui scegliere.
Corso intensivo pratico per l’utilizzo della teoria statistica in ambito di ricerca e laboratorio. Il corso affronterà alcuni temi di statistica applicata ai dati, che generalmente si incontrano nelle analisi biomediche:
- Statistica descrittiva, Inferenza
- Esplorazione dei dati, missing values
- Distribuzioni, probabilità, pValues
- Test di ipotesi parametrici
- Test di ipotesi non parametrici
- Metodi R e plotting analitico
Questi argomenti verranno affrontati fornendo un quadro teorico e diversi strumenti pratici, nonché consolidate prassi operative. Il concetto fondante di rapparesentazione del dato e di pulizia (data tidyness) verrà spalmato lungo tutto il corso ed accompagnato con l’uso guidato di strumenti diversi, di facile approccio, quali i fogli elettronici e simili o di approccio più impegnativo, come il linguaggio di programmazione R.
Dove
Online, da casa propria. Necessaria connessione internet stabile e un personal computer recente e aggiornato.
Lingua
Italiano
Durata
Corso intensivo di 10-12 ore suddivise su un intero weekend (sabato e domenica)
